Le iniziative nella Rete di Riserve Val di Cembra Avisio – Gennaio 2025
SERATE BOTANICHE – ciclo di incontri di divulgazione ambientale In questi 4 martedì dedicati alla divulgazione ambientale parleremo di piante alimurgiche/commestibili, piante velenose, piante esotiche e piante acquatiche. SI MANGIA … Continua a leggere
La velocità, per fortuna aumenta ….verso Valda
Domenica 12 gennaio, stesso percorso di ieri lungo la provinciale che porta a Cavalese, aumento il ritmo cercando di non forzare per evitare problemi al polpaccio , giunto a Valda … Continua a leggere
Giro a Valda alla ricerca di velocità
Sabato 11 gennaio, parto ben coperto da Cembra, arrivo a Faver dove vedo un bel presepio in una vetrinetta, poi proseguo fino a Valda cercando di curare la velocità e … Continua a leggere
Giro in camopagna con bache e lo sfondo del monte Vallaccia
Venerdì 09 gennaio, scendo dalle Cavade dopo aver immortalato Faver e le piramidi di Segonzano con le montagne innevate sullo sfondo. Poi corro tra i filari e fotografo le bacche … Continua a leggere
Articolo Marinai d’Italia ottobre 2024
Pubblichiamo sul sito l’articolo sul Kedar Dome apparso sul giornale Marinai d’Italia. Un sentito ringraziamento alla Redazione! Con marinaresca cordialità Giorgio Martini Articolo Marinai d’Italia ottobre 2024 Giorgio Martini … Continua a leggere
Auguri di Natale Ortodosso
Mi pregio di inserire sul sito la mail che mi ha inviato Padre Benedetto del Monastero di Decani in Kosovo. Grazie per l’attenzione e auguri a tutti ! Giorgio … Continua a leggere
Percorso gara SAT….
Lunedì 06 gennaio. Parto da Cembra e rifaccio il percorso della gara SAT ovvero Deladent, St. Antoni, Bait del Not, Bait del Beta, prà del Baloton, Vegiose e Lago Santo. … Continua a leggere
Giro al Capitel de St.Antoni e su col giaz
Domenica 06 gennaio. Aumento il ritmo correndo sul percorso gara SAT , arrivo al Capitello di Sant’Antonio, poi proseguo fin al bait del Nolt e rientro dalla Panoramica. La giornata … Continua a leggere
Giro col pait
Sabato 4 gennaio, scendo per la strada che porta al Doss Caslir, incontro due tacchini che immortalo e poi mi accorgo che la strada sottostante è franata. Torno indietro ed … Continua a leggere
Brusar sarmente
Giovedì 02 gennaio corsa lenta nella campagna cembrana. Devo recuperare una contrattura al polpaccio destro. Nei campi bruciano le “sarmente ” ovvero dei sottili ramoscelli secchi, derivati dalla potatura delle … Continua a leggere